Che sia impiegato come strumento di lavoro o di svago, il Macbook non delude mai.
Come ogni prodotto Apple è in continua evoluzione ed ogni nuovo modello presenta miglioramenti rispetto al precedente. Il Macbook Pro che uscirà nel 2016 è un caso a parte, infatti le opinioni sulle modifiche apportate a questo modello sono contrastanti. Sembra che oltre all’implementazione del Touch ID, i tasti di funzione nella parte alta della tastiera saranno sostituiti da un secondo schermo OLED. Da un lato può sembrare molto più scomodo rispetto a i classici tasti fisici, infatti chi acquisterà questo nuovo prodotto dovrà cambiare le sue abitudini; d’altro canto l’eliminazione dello spessore creato dai tasti permetterà l’inserimento delle nuove cerniere ultra-tecnologiche che collegheranno il monitor alla scocca, avendo così un design sottilissimo. Certo, avere una Barra OLED al posto di pulsanti fisici, implica la possibilità di adattare le funzionalità in base alle necessità dell’utente o all’app aperta di volta in volta, il che ci intriga parecchio.
Voi che ne pensate?